Se sui dispositivi Windows è installato Brave Browser, è possibile che sul computer siano installati anche i servizi VPN di Brave. Brave installa questi servizi senza il consenso dell’utente sui dispositivi Windows.

Brave Firewall + VPN è un servizio aggiuntivo a cui gli utenti di Brave possono abbonarsi pagando un canone mensile. Lanciato a metà del 2022, è frutto della collaborazione tra Brave Software, produttore di Brave Browser, e Guardian, la società che gestisce la soluzione VPN e il firewall. La soluzione firewall e VPN è disponibile a 9,99 dollari al mese.

Brave Software non è l’unico produttore di browser ad aver integrato una soluzione VPN nel proprio browser. Mozilla, produttore di Firefox, ha avviato una collaborazione con Mullvad e ha lanciato Mozilla VPN nel 2020.

Brave prevede di risolvere il problema in una release futura. Il servizio VPN verrà installato solo dopo l’acquisto da parte dell’utente. L’azienda fa notare che i servizi VPN sono impostati su Manuale e che non si avvieranno se non avviati dall’utente. I servizi saranno attivi solo quando gli utenti acquisteranno Brave VPN. Inoltre, i servizi VPN non inviano dati a Brave.

  • Lucent@antani.pm
    link
    fedilink
    arrow-up
    6
    ·
    8 months ago

    @iam0day con una differenza immane: Mozilla VPN è opt-in, Brave VPN è opt-out
    il fatto che “fanno notare” che i servizi sono impostati in manuale non vuol dire niente, hanno installato un driver non autorizzato che aumenta gratuitamente la superficie d’attacco :blobcatsweats:
    @lealternative

    • iam0day@feddit.itOP
      link
      fedilink
      Italiano
      arrow-up
      1
      ·
      8 months ago

      Esattamente questo è il problema, viene passato come se fosse un servizio inattivo, il che non è vero poiché è avviato (?) se ricordo bene come funziona Winzoz!

  • VodkaSolution @feddit.it
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    8 months ago

    l’unica cosa che mi rompe è che Brave è l’unico che ootb blocca tutta una serie di popup e pubblicità, lasciando però praticamente sempre attive le funzioni giuste; ho ad esempio rivisto tutto Hazzard senza problemi, mentre Chrome, Edge e FF (tutto con ublock e ghostery) si lasciano scappare qualcosa